Effetto compounding

Possiamo ritrovare questo effetto negli investimenti in etf, in particolare in quelli a leva.

L’effetto compounding, per ragioni prettamente matematiche, fa sì che la performance dello strumento a leva si discosta, se tenuto per oltre una seduta di negoziazione, da quella del sottostante moltiplicata per la leva.

Effetto compounding: attenzione agli etf a leva fissa

Il compounding può avere un effetto sia positivo che negativo sui rendimenti degli investimenti.

Al fine di rendere più chiaro questo meccanismo vediamo alcuni esempi del comportamento dello strumento a leva fissa rispetto al sottostante e al sottostante moltiplicato per la leva ipotizzando tre scenari: mercato laterale, rialzista e ribassista.

Mercato laterale

 Giorno 1Giorno 2Giorno 3  Giorno 4Giorno 5  Giorno 6  Giorno 7  Giorno 8  Giorno 9Giorno 10  
%+5-5+5-5+5-5+5-5+5-5
Indice10599,75104,7499,5104,4899,25104,2199103,9598,76
ETF Leva 311597,75112,4195,55109,8893,40107,4191,30104,9989,24
X3 Indice11599,25114,2298,5113,4497,75112,6397111,8596,28
Discostamento0-1,5-1,81-2,95-3,56-4,35-5,22-5,70-6,86-7,04
Tabella Mercato laterale – prezzi su base 100
Effetto compounding - Trend laterale

L’indice sale del 5% per poi scendere del 5% il giorno successivo per un totale di 10 giorni, realizzando una performance cumulativa del -1,24%. Dal Certificato a Leva 3 ci si aspetterebbe una performance del -3,72% tuttavia a causa dell’effetto compounding è del -10,76% .

Mercato rialzista

 Giorno 1Giorno 2Giorno 3  Giorno 4Giorno 5  Giorno 6  Giorno 7  Giorno 8  Giorno 9Giorno 10  
%+2+2+2+2+2+2+2+2+2+2
Indice102104,04106,12108,24110,41112,62114,87117,17119,51121,90
ETF Leva 3106112,36119,1126,25133,82141,85150,36159,38168,95179,08
3x Indice106112,12118,36124,72131,23137,86144,61151,51158,53165,7
Discostamento0+0,24+0,74+1,53+2,59+3,99+5,75+7,87+10,42+13,38
Tabella Mercato rialzista – prezzi su base 100
Effetto compounding - Trend rialzista

L’indice sale del 2% ogni giorno per un periodo di 10 giorni, realizzando una performance cumulativa del +21,90%. Dal Certificato a Leva 3 ci si aspetterebbe una performance del +65,70% tuttavia a causa dell’effetto compounding è del +79,08% .

Mercato ribassista

 Giorno 1Giorno 2Giorno 3  Giorno 4Giorno 5  Giorno 6  Giorno 7  Giorno 8  Giorno 9Giorno 10  
%-2-2-2-2-2-2-2-2-2-2
Indice9896,0494,1292,2490,3988,5886,8185,0883,3781,71
ETF Leva 39488,3683,0678,0773,3968,9964,8560,9657,3053,86
X3 Indice9488,1282,3676,7171,1865,7560,4455,2350,1245,12
Discostamento0+0,24+0,7+1,36+2,21+3,24+4,41+5,73+7,18+8,74
Tabella mercato ribassista – prezzi su base 100
Effetto compounding - Trend ribassista

L’indice scende del 2% ogni giorno per un periodo di 10 giorni, realizzando una performance cumulativa del -18,29%. Dal Certificato a Leva 3 ci si aspetterebbe una performance del -54,88% tuttavia a causa dell’effetto compounding è del -46,14% .

Per riassumere un mercato direzionale, rialzista o ribassista, provocherà nello strumento a leva rendimenti che sembrano sovraperformare.

Mentre un mercato laterale, privo di direzionalità, porterà nello strumento a leva a rendimenti che sembrano sottoperformare

Fattori che amplificano l’effetto compounding

-l’aumentare della volatilità

– una maggiore leva

-il crescere del periodo di detenzione dello strumento

Possiamo considerare pertanto gli ETF a Leva adatti ad un trading direzionale aggressivo, con un orizzonte temporale molto breve.

La loro complessità e l’elevato fattore di rischio tuttavia li rendono adatti ad un investitore particolarmente sofisticato, che abbia notevole dimestichezza con le dinamiche dei mercati finanziari e che abbia un’alta propensione al rischio.

Disclaimer

Le presenti informazioni sono state redatte con la massima perizia possibile in ragione dello stato dell’arte delle conoscenze e delle tecnologie. Il presente documento non è da considerarsi esaustivo ma ha solo scopi informativi. La pubblicazione del presente documento non costituisce attività di sollecitazione del pubblico risparmio. Marco Viale e Best Planners SCF S.r.l. non devono essere ritenuti responsabile per eventuali danni, derivanti anche da imprecisioni e/o errori, che possano derivare
all’utente e/o a terzi dall’uso dei dati contenuti nel presente documento. Marco Viale e Best Planners SCF S.r.l. non assumono responsabilità in merito al trattamento fiscale degli strumenti illustrati. I pareri espressi da Marco Viale e Best Planners SCF S.r.l. prescindono da qualsiasi valutazione del profilo di rischio e/o di adeguatezza e sono da intendersi come “Ricerche in Materia di Investimenti” ai sensi dell’art. 27 del Regolamento congiunto Consob e Banca Italia del 29 ottobre 2007 redatte a titolo esclusivamente informativo e non costituiscono in alcun modo prestazione di un servizio di consulenza in materia di investimenti, il quale richiede obbligatoriamente un’analisi delle esigenze finanziarie e del profilo di rischio specifici del singolo utente/cliente, né costituiscono un servizio di sollecitazione in genere all’investimento in strumenti finanziari. Nel caso in cui l’utente
intenda effettuare qualsiasi operazione è opportuno che non basi le sue scelte esclusivamente sulle informazioni indicate nel presente documento, ma dovrà considerare la rilevanza delle informazioni ai fini delle proprie decisioni, alla luce dei propri obiettivi di investimento, della propria esperienza, delle proprie risorse finanziarie e operative e di qualsiasi altra circostanza.

__________________________

SonMarco Viale, consulente finanziario indipendente a Roma, iscritto all’albo unico dei consulenti finanziari, sezione consulenti finanziari indipendenti Delibera OCF n. 1683.  Passione professionalità e pazienza nell’aggiornamento sono i pilastri del mio modo di lavorare, per offrirti un servizio evoluto e mirato, e realizzare insieme obiettivi e progetti. Vuoi approfondire il mio servizio di consulenza finanziaria indipendente con un primo incontro gratuito? Contattami!